CONSULENZA DEL LAVORO
Home / CONSULENZA DEL LAVORO
Sintesi del DPCM FASE DUE: SE AMI L'ITALIA MANTIENI LE DISTANZE
DAL 4 MAGGIO
- Distanziamento rimane obbligatorio. - Prezzo mascherine calmierato 0,50€ e senza IVA. - Basterà un clic per rinnovare il bonus 600€ (Partite IVA, CoCoCo). - Fino al 18 maggio spostamenti con...
Emergenza Coronavirus – Prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro
Con la nota 20 aprile 2020, n. 149, l'Ispettorato nazionale del lavoro raccomanda, ai propri Uffici territoriali, di contribuire, su richiesta delle Prefetture, alle necessarie verifiche circa la ricorrenza delle condizioni previste per la prosecuzione (ove consentita) delle attività produttive, industriali e commerciali, in un'ottica...
Decreto Liquidità
E' stato pubblicato sulla G.U. 8 aprile 2020, n. 94 il Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, (c.d. decreto Liquidità) contenente "Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi...
PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE
In data 14 marzo 2020 è stato sottoscritto il
“protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contenimento della
diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Il documento contiene le linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’ adozione dei protocolli di sicurezza anti-contagio.
La...
COMUNICAZIONE ANNUALE LAVORATORI SOMMINISTRATI
Vi ricordiamo che, entro il 31 gennaio di ogni anno, deve essere effettuata (ai sensi dell’art. 36 c. 3 D.Lgs. 81/2015) la comunicazione dei contratti di somministrazione conclusi nell’anno precedente.
L’utilizzatore ha l’obbligo di comunicare alle rappresentanze sindacali aziendali ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria o, in...
Agevolazioni assunzioni 2019
Di seguito si elencano sinteticamente le principali agevolazioni per l’assunzione dei dipendenti vigenti alla data attuale.
Occupazione Giovanile stabile
Scadenza: nessuna
Lavoratori: giovani con età inferiore a 30 anni
Sgravio contributivo pari al 50% fino a 36 mesi nel limite di euro 3.000,00 annui per le assunzioni a tempo...
Legge di Bilancio 2019
Di seguito riportiamo alcune novità previste dalla Legge di Bilancio 2019 in materia di lavoro in vigore dal 1° Gennaio 2019.
INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI
Giovani conducenti under 35
Per i giovani conducenti under 35assunti a tempo indeterminato da imprese, iscritte al Registro elettronico nazionale e all'Albo degli autotrasportatori...
Decreto Dignità chiarimenti
La legge in vigore dal 12 agosto 2018 ha modificato la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato e della somministrazione di lavoro.
Ci preme ricordare come nel caso in cui si assuma un lavoratore che non abbia mai prestato lavoro a tempo determinato presso...
Whistleblowing – le procedure per l’applicazione delle sanzioni
E' stata pubblicata sulla G.U. 19 novembre 2018, n. 269, la delibera ANAC 30 ottobre 2018 contenente il Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto...
Decreto Dignità convertito in legge
Sulla Gazzetta ufficiale dell’11 agosto 2018 n. 186 è stata pubblicata la legge 9 agosto 2018 n. 96, di conversione con modificazioni del decreto legge 12 luglio 2018 n. 87 recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”.
La legge in vigore dal...